File audio degli incontri
|
vai
alla pagina del podcast audio della Porta, o al canale di youtube, dove si possono ascoltare e scaricare gli
incontri effettuati a partire dall'inizio del 2018

|
Venerdì 6 novembre ci ha lasciato Teresa Piatti

|
In ricordo di Antonio Flori

Vai
al progetto per ricordare Antonio
vai
alla newsletter che ricorda Antonio
|
Podcast esterno
|
Le
lunghe eredità della grande guerra- Confini e nazioni
|
Documentazione
|
 Raffaele
Masto: La scoperta dell'Africa
Angelo
Ferrari: La Cina sta comprando l'Africa
Antonio
Morone: la guerra per procura in Libia
|
|
 Roberto
Mancini: Ricchezza e povertà in una società umanizzata
|
 Stefano
Allovio: Le culture della paura
e i cambiamenti sociali
Elena
Pulcini: Tra rabbia e risentimento:
l’escalation delle passioni tristi
Leonardo
Lenzi: Pazienza e mitezza: due virtù in disuso?
Paolo
Santori: Prudenza e temperanza virtù della sfera
pubblica
|
 Conferenza
inaugurazione mostra
Le
città e i migranti/1
Le
città e i migranti/ 2
Le
città e i migranti/3
|

Massimiliano
Trentin: Quali e quanti Medio Oriente?
Giuseppe
Acconcia: Il popolo curdo
Giuseppe
Acconcia: I curdi in Italia: ripensando un’identità transnazionale
Francesco
Mazzucotelli: Un paese, molte comunità: il mosaico libanese
Arturo
Marzano:israeliani e palestinesi: identità, nazioni, narrazioni
scarica
gli appunti delle relazioni
|
Quale futuro per l'Europa
|
Per un approfondimento dell' incontro con Guido Montani:
L’ELEZIONE EUROPEA DEL 2019 E IL FUTURO
DELL'UNIONE: verso una elezione costituente?
Per
un approfondimento dal blog di Guido Montani
Ascolta
il primo incontro con Guido Montani
Scarica in pdf la relazione di
Guido Montani
Ascolta il secondo incontro con Laura Pennacchi:
LE DISEGUAGLIANZE IN
EUROPA:
dalla redistribuzione alle strutture
Scarica in pdf la relazione di
Laura Pennacchi
Articolo di Chiara Favilli da "Questione giustizia” Fascicolo 2/2018 -
L'ospite straniero. La protezione internazionale nel sistema multilivello di tutela dei diritti fondamentali
Scarica in pdf la relazione di
Chiara Favilli
Ascolta il terzo incontro con Chiara Favilli:
L'EUROPA CHE RESPINGE E L’EUROPA CHE PROTEGGE:
la difficile costruzione della politica europea di immigrazione e asilo
Ascolta il quarto incontro con Filippo
Pizzolato:
DALLA COSTITUZIONE ITALIANA:
quali principi riproporre per una democrazia costituzionale europea
Scarica in pdf la relazione di
Filippo Pizzolato
|
Dal ciclo di incontri: Profughe e profughi: una storia lunga un
secolo:
|
Doc.
in formato pdf dell'incontro con Stefano Gallo
Doc.
in formato pdf dell'incontro con Mattia Vitiello
Doc.
in formato pdf dell'incontro con Enrico Miletto
Doc.
in formato pdf dell'incontro con Emanuela dal Zotto
Ascolta
i relatori su youtube
|
Dal ciclo di incontri: L'Italia e l'Africa: il dominio coloniale italiano tra 800 e 900.
|
Scarica le slides della lezione di Uoldelul Chelati Dirar
Con
questo link scarichi gli audio delle conferenze
Scarica le slides della lezione di Gianluca Podestà
Scarica
da google.drive le slides della lezione di Barbara Sorgoni
|
Dal ciclo di incontri: L'ISLAM IN EUROPA
|
scarica in pdf la relazione dell' incontro con Alessandro Vanoli:
Le radici islamiche dell’Europa
scarica in pdf la relazione dell' incontro con il prof. Enzo Pace:
L’Islam d’Europa: mappe e bussole
scarica in pdf la relazione del' incontro con la prof.ssa Anna Vanzan
La relazione tra maschile e femminile nell’Islam
Vedi le slides relative alla lezione di Anna Vanzan:
La relazione tra maschile e femminile nell’Islam
|
Dal ciclo di incontri: le migrazioni del Mediterraneo
|
scarica in pdf la relazione del secondo incontro con Fulvio Scaglione:
Politiche
europee e scenari futuri
vedi su Google Drive le slides relative alla lezione di Fulvio Scaglione:
Politiche
europee e scenari futuri
scarica in pdf la relazione del quarto incontro con Giuseppe Acconcia:
Il
business delle migrazioni
vedi le slides relative alla lezione di Giuseppe Acconcia:
Il business delle
migrazioni
scarica in pdf la relazione del quinto incontro con Antonio Morone:
Le
cause delle migrazioni- le guerre.- Il caso Libia
|
Dal ciclo di incontri: ISIS che cos'è lo "stato
islamico"?
|
scarica in pdf la relazione dell' incontro con Giuseppe Acconcia del
29.01.16:
ISIS
in Siria, Libia e nel Sinai
scarica le slides dell' incontro con Giuseppe Acconcia:
ISIS
in Siria, Libia e nel Sinai
scarica in pdf la relazione dell' incontro con Francesco Marone:
Radicalizzazione
e Islam in Europa
scarica le slides dell' incontro con Francesco Marone:
Radicalizzazione
e Islam in Europa
Lettura in formato pdf dell'incontro con Andrea Plebani:
Il sedicente Stato Islamico: obiettivi, evoluzione e dinamiche
Lettura in formato pdf dell'incontro con Paolo
Maggiolini:
Le
straregie di state building di ISIS
vedi su Google drive le slides del
secondo incontro con Paolo Maggiolini
Le strategie di state building di ISIS
|
IL LESSICO DELLE MIGRAZIONI
per il diritto di asilo.
|
LA LEGISLAZIONE ITALIANA SUL DIRITTO D’ASILO
LE DEFINIZIONI PIÙ DIFFUSE DELLE CATEGORIE DEI/DELLE MIGRANTI
IL GLOSSARIO DELLA PROTEZIONE INTERNAZIONALE
IL GLOSSARIO DEL CONTROLLO DELLE FRONTIERE
L’ITALIA: I CENTRI PER MIGRANTI
MAPPA DEI CENTRI PER MIGRANTI IN ITALIA
ALCUNI SITI CONSULTABILI
|
Documenti dal ciclo di incontri: mare nostrum, il Mediterraneo:
|
Scarica in formato pdf la relazione dell'incontro con Giampaolo Calchi
Novati:
Geografie
politiche intorno al Mediterraneo
Scarica in formato pdf la relazione dell'incontro con Francesco
Mazzucotelli:
Soggetti
in movimento
Scarica in formato pdf la relazione del secodo incontro con Francesco
Mazzucotelli:
Turchia
e Siria
vedi su Google Drive le slides relative al secondo incontro di
Francesco Mazzucotelli
Turchia
e Siria
Scarica in formato pdf la relazione dell'incontro conGiorgio Musso:
Dai
fratelli mussulmani a Papa Francesco
|
Documenti dal corso:
Storia
dell’Europa. Dalle origini al suo ruolo attuale
|
Scarica il materiale relativo alla lezione del prof.
Graglia:
Le istituzioni europee
Scarica il materiale relativo alla lezione del
prof. Daveri: L'Europa dell'economia
Scarica le registrazioni delle lezioni del corso al
sito di Fondazione Bergamo nella storia
|
documenti
|
Relazione
di Patrizio Rota Scalabrini:
Le categorie del puro e dell'impuro, del sacro e del profano |
Relazione
di Barbara Pezzini: Fraternità/sororità e diritto |
Ricordo di Giovanni Serughetti
|
Ricordo di Giuseppe Barbaglio
|
corsi di base
|
L'evoluzione, la biodiversità e
l'albero della vita.
Condotto da Eros Gambarini
Relazione
primo incontro
Relazione
secondo incontro
Relazione
terzo incontro
Contributo di Gian Gabriele Vertova
Bibbia
e Letteratura italiana del 900
Contributo di Luciano Zappella
La
Bibbia come letteratura
Contributo di Lisa Cattaneo
Leopardi e la
Bibbia
|
|