Raccontare la Grande guerra (1914-1918)
Raccontare la Grande guerra (1914-1918) a cent’anni dal suo inizio
Il corso di storia 2014
CALENDARIO
Venerdì 21 febbraio 2014 ore 15.00 – 17.00
Il ritorno della Grande guerra. Storia e mito
Mario Isnenghi, professore emerito, Università Cà Foscari di Venezia
Prima lezione (c/o auditorium liceo Mascheroni di Bergamo)
Mario Isnenghi è Professore Emerito di storia Contemporanea presso l’Università Cà Foscari di Venezia. Attualmente è Presidente dell’Iveser, l’Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea.
Impegnato in particolare sui temi della Prima guerra mondiale e della cultura fascista, ha pubblicato numerosi volumi, come:
Il mito della Grande guerra, Bari-Roma,1970, oggi alla sesta edizione Bologna, Il Mulino, 2007
Intellettuali militanti e intellettuali funzionari, Torino, Einaudi, 1979
L’educazione dell’italiano. Il fascismo e l’organizzazione della cultura, Bologna, Cappelli, 1979
I luoghi della memoria. Simboli e miti dell’Italia unita, a cura di, Roma-Bari, Laterza, 1996
L’Italia del fascio, Firenze, Giunti, 1996
I luoghi della memoria. Personaggi e date dell’Italia unita, a cura di, Roma-Bari, Laterza, 1997
I luoghi della memoria. Strutture ed eventi dell’Italia unita, a cura di, Roma-Bari, Laterza, 1997
Breve storia dell’Italia unita a uso dei perplessi, Milano, Rizzoli, 1998
La tragedia necessaria. Da Caporetto all’otto settembre, Bologna, Il Mulino, 1999
Storia d’Italia nel secolo ventesimo. La grande guerra 1914-1918, con Giorgio Rochat, Scandicci, La Nuova Italia, 2000
L’Ottocento e il Novecento, a cura di e con Stuart Joseph Woolf, 3 voll., Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, 2002
Dalla Resistenza alla desistenza. L’Italia del Ponte (1945-1947), Roma-Bari, Laterza, 2007
Garibaldi fu ferito. Storia e mito di un rivoluzionario disciplinato, Roma, Donzelli, 2007
Gli italiani in guerra. Conflitti, identità, memorie dal Risorgimento ai nostri giorni, a cura di e con al., 4 voll., Torino, UTET, 2008
Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo, Bari, Laterza, 2011
Dieci lezioni sull’Italia contemporanea. Da quando non eravamo ancora nazione… a quando facciamo fatica a rimanerlo, Donzelli, 2011
Diario di un arcidiavolo nell’Italia della democrazia liquida (1994-2013), Donzelli, 2013
Mercoledì 26 febbraio 2014 ore 15.00 – 17.00
Scrivere l’esperienza di guerra: consenso e rifiuto
Bruna Bianchi, Università di Venezia
Seconda lezione (c/o auditorium liceo Mascheroni di Bergamo)
Bruna Bianchi si è laureata nel 1973 in Scienze politiche presso l’università di Padova con una tesi in Storia del Movimento operaio dal titolo: Gestione della forza-lavoro agricola nella politica dei sindacati fascisti e nella legislazione contro l’urbanesimo (1931-1939). In seguito ha approfondito il lavoro di tesi nel contesto delle campagne veneziane. A partire dal 1976 il lavoro scientifico si è rivolto al tema dell’organizzazione del lavoro e della condizione operaia nel settore tessile durante il ventennio fascista e nell’industria bellica durante i due conflitti mondiali ed ha prestato particolare attenzione alle condizioni di vita della mano d’opera femminile e minorile. Dal 1980 la ricerca si è concentrata prevalentemente sulla Grande guerra indirizzandosi nei seguenti filoni:
1) La condizione giovanile (lavoro, criminalità, conflittualità)
2) Le modificazioni nella vita politica e civile in due province del Veneto (Rovigo e Venezia)
3) L’esperienza bellica di soldati e ufficiali.
4) La giustizia militare
5) Il dibattito psichiatrico sulle cause e la natura delle nevrosi di guerra.
6) la violenza contro i civili.
Venerdì 7 marzo 2014 ore 15.00 – 17.00
Il racconto rimosso: prigionieri, profughi, internati
Franco Cecotti, ricercatore, Trieste
Terza lezione (c/o auditorium liceo Mascheroni di Bergamo)
Franco Cecotti, Docente di scuola superiore a Trieste; Presidente dell’Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia dal 2003 al giugno 2007.
Ha pubblicato:
- Il confine orientale. Una storia rimossa, a cura di F. Cecotti, R. Pupo, in “I viaggi di Erodoto”, n. 34, 1998.
- “Un esilio che non ha pari”. 1914-1918, Profughi internati, ed emigrati di Trieste, dell’Isontino e dell’Istria, a cura di F. Cecotti, Libreria Editrice Goriziana, Gorizia 2001.
- Un’altra terra, un’altra vita. Emigranti isontini in Sud America tra storia e memoria, a cura di F. Cecotti e D. Mattiussi, Centro di ricerche storico-sociali Gasparini, Gradisca d’Isonzo 2003.
- Atlante storico della lotta di liberazione nel Friuli Venezia Giulia.Una resistenza di confine 1943 – 1945, a cura di A. Buvoli, F. Cecotti, L. Patat, Istituti per la storia del movimento di liberazione del Friuli Venezia Giulia, Udine 2005.
Venerdì 14 marzo 2014 ore 15.00 – 17.00
Forme della celebrazione, forme di memoria
Lisa Bregantin, ricercatrice presso l’Istituto della storia della resistenza di Treviso e Venezia
Quarta lezione (c/o auditorium liceo Mascheroni di Bergamo)
Venerdì 21 marzo 2014 ore 15.00 – 17.00
La guerra per immagini: fotografia e cinema
Diego Leoni, coordinatore “Laboratorio di storia di Rovereto”
Quinta lezione (c/o auditorium liceo Mascheroni di Bergamo)
Venerdì 28 marzo 2014 ore 15.00 – 17.00
Il racconto letterario della Grande guerra
Andrea Cortellessa, Università di Roma
Sesta lezione (c/o auditorium liceo Mascheroni di Bergamo)
Andrea Cortellessa collaborato con scrittori e critici quali Gianni Celati e Nanni Balestrini e curato opere di importanti autori della cultura italiana del Novecento, da Giorgio Manganelli a Edoardo Sanguineti a Tommaso Landolfi, fino ad una rivisitazione attualizzata di autori classici quali Petrarca e Ungaretti, con incursioni nella storia dell’arte, con la curatela degli scritti di Giorgio De Chirico, e nella critica cinematografica.
Collabora con riviste e quotidiani quali Il Riformista, Diario, il manifesto, L’Indice, l’Unità, Poesia, Allegoria, Inchiesta, Paragone, La rassegna della letteratura italiana, Studi novecenteschi, Il Verri ed alfabeta2. Per l’editoria scolastica, ha guidato il gruppo che ha ampliato il Manuale di Letteratura Italiana per le scuole superiori scritto da Ferroni per la collana Einaudi Scuola.
Per la RAI, ha ideato e realizzato la trasmissione Occasioni, in onda su Radio Tre, in cui metteva a confronto generazioni diverse di poeti attraverso letture delle loro opere e interviste d’archivio; collabora tuttora con i programmi culturali di Rai Radio 3.
Opere
- Ungaretti, libro e VHS, Torino, Einaudi, 2000. ISBN 9788806156435
- Libri segreti: autori-critici nel Novecento italiano, Firenze, Le lettere, 2008. ISBN 88-608-7204-9
- La fisica del senso: saggi e interventi su poeti italiani dal 1940 a oggi, Roma, Fazi, 2006. ISBN 88-8112-631-1
Venerdì 4 aprile 2014 ore 15.00 – 17.00
I materiali documentali degli archivi del Museo storico di Bergamo raccontano la guerra – Laboratorio
Laboratorio a cura del Museo storico di Bergamo
Silvana Agazzi, Lia Corna, Fondazione Bergamo nella storia onlus
c/o Museo storico di Bergamo, ex convento di San Francesco,
piazza Mercato del fieno 6/a, Bergamo Alta