Giovedì 6 marzo,ore 20.30-22.30
Fare la pace con mezzi pacifici. Johan Galtung e la trasformazione creativa dei conflitti
Erika Degortes (Università Sapienza di Roma)
MATERIALI DELLA LEZIONE
Materiali della lezione
—–
PROFILI RELATORI E RELATRICI
Erika Degortes è Dottoranda presso l’Università di Roma “La Sapienza” nel programma di Peace Studies, con il Curriculum in “Identità, Memorie, Religioni e Pace”. Con un interesse radicato fin dai primi anni Duemila nelle tematiche di pace, conflitto e mediazione, è membro attivo di TRANSCEND International, rete globale di ricercatori e attivisti dediti alla ricerca sulla pace, alla mediazione, allo sviluppo sostenibile e alla difesa dell’ambiente. Ha ricoperto il ruolo di direttrice della Transcend Peace University online e ha fondato nel 2011 il Galtung-Institut per la Teoria e la Pratica della Pace in Germania, istituto che ha co-diretto fino al 2014. È stata formatrice presso il Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace (CISP) di Pisa e per i volontari dei Corpi Civili di Pace Papa Giovanni XXIII e Operazione Colomba a Rimini. Inoltre, ha fatto parte del Comitato Scientifico del Festival della Pace di Brescia. Autrice del volume Alla scoperta di Galtung (Gandhi Edizioni, Pisa, 2017), ha condensato nel testo riflessioni ed esperienze maturate direttamente con Johan Galtung, nel contesto della trasformazione nonviolenta dei conflitti.
Calendario completo
Tutti gli incontri si terranno presso lo SPAZIO POLARESCO – via del Polaresco 15, 24129 Bergamo (la sede dell’ultimo laboratorio potrebbe essere fissata in un luogo diverso).
Presentazione della scuola aperta a tutte e tutti
Giovedì 6 febbraio, ore 20.30-22.30
Imparare la pace e la nonviolenza. Presentazione della scuola
Contributi di Giuliano Pontara (Università di Stoccolma), Barbara Pezzini (giurista Università di Bergamo), Rosangela Pesenti (femminista pacifista), Ivo Lizzola (pedagogista)
Sabato 22 febbraio, ore 15.00-18.00
Give peace a chance – laboratorio su metodi e azioni del pacifismo (1)
Giovedì 6 marzo,ore 20.30-22.30
Fare la pace con mezzi pacifici. Johan Galtung e la trasformazione creativa dei conflitti
Erika Degortes (Università Sapienza di Roma)
Sabato 22 marzo, ore 15.00-18.00
Give peace a chance – laboratorio su metodi e azioni del pacifismo (2)
Giovedì 10 aprile, ore 20.30-22.30
Ripensare la politica a partire dalla pace
Tommaso Greco (Università di Pisa)
Giovedì 8 maggio, ore 20.30-22.30
Provare sempre a riparare il mondo. La pedagogia implicita di Alex Langer
Lavinia Bianchi (Università di Roma Tre)
Sabato 24 maggio, ore 15.00-18.00
Give peace a chance – laboratorio su metodi e azioni del pacifismo (3)