Il conflitto in Medio Oriente un anno dopo

Alcuni contributi per approfondire L’accelerazione angosciante che il conflitto in Medio Oriente ha subito in queste settimane, a cavallo del primo anniversario del 7 ottobre, ci spinge a cercare voci che aiutino la comprensione e che ci orientino. Non abbiamo nessuna possibilità di essere tempestivi ed esaustivi, possiamo solo condividere con voi alcuni suggerimenti di … Leggi tutto

2024

Corso di storia 2024
Il caso Italia è il titolo del primo ciclo: un percorso con focus sulla storia dell’Italia dal ‘45 a oggi mentre nel 2025; nel secondo ciclo affronteremo temi chiave suggeriti dall’allargamento dello sguardo ad altri mondi che pongono questioni diverse (o diversamente declinate) da quelle “usuali” nei movimenti delle donne occidentali.

Secondo semestre ’24

IUS PRO-MEMORIA
Prosegue in autunno il percorso di riflessione Quando diritto, storia e società si incontrano, organizzato dalla Fondazione Serughetti – Centro studi e documentazione La Porta e dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bergamo, nel quadro delle attività universitarie di Public Engagement.

2024

Povertà e disuguaglianze
Nell’autunno del 2023 la Porta ha iniziato un percorso di riflessione su Povertà e disuguaglianze ripromettendosi “uno sguardo non rassegnato”.