11 ottobre 2023
Lontano Presente 2023 – SENEGAL: il leone rosso ha ruggito – CORTOMETRAGGI
Davide Lemmi (autore di video e documentari per FADA collective)
presenta i propri lavori in Senegal e introduce i cortometraggi…
Lontano Presente 2023 – SENEGAL: il leone rosso ha ruggito – CORTOMETRAGGI
Davide Lemmi (autore di video e documentari per FADA collective)
presenta i propri lavori in Senegal e introduce i cortometraggi…
Conflitti e guerre della contemporaneità: 1945-2023
II annualità: Società di guerra.
La seconda annualità del corso di aggiornamento di storia del Novecento sul tema Conflitti e guerre avrà luogo nei mesi di novembre e dicembre 2023 …
Lontano Presente 2023 – SENEGAL: IL LEONE ROSSO HA RUGGITO
“Il leone rosso” è il titolo dell’inno nazionale del Senegal, scritto nel 1960 dal suo primo presidente Léopold Sédar Senghor, che fu anche poeta e ideatore del concetto di “negritudine”….
In ricordo di Adriano Peracchi
don Adriano Peracchi è morto lo scorso 12 settembre, da sempre amico e sostenitore della Porta è stato un compagno di strada di una lunga stagione di impegno…
SULLE ORME DI DON MILANI
“Un uomo libero. L’ultima lezione di don Lorenzo Milani” un docu-fim di Davide Cavalleri
Non darci la (tua) voce. Ascoltaci!
Presentazione dei risultati del progetto
Alla fine del percorso è quasi normale tornare a domandarsi le motivazioni che ci hanno spinto a organizzare questo progetto, forse piccolo ma certo complesso.
MAPPE TRA ARTE E BIBBIA. Conversazioni tra Sem Galimberti e Gian Gabriele Vertova
Raccontare e immaginare Davide – Centenario don Milani
Apri la Porta alla cultura!
Dona il tuo 5 per mille alla Porta e sottoscrivi la tessera
Costituzione: il ripudio della guerra e le ipotesi di riforma
MAPPE TRA ARTE E BIBBIA. Conversazioni tra Sem Galimberti e Gian Gabriele Vertova
La storia di Noè dentro e fuori l’Arca
MAPPE TRA ARTE E BIBBIA. Conversazioni tra Sem Galimberti e Gian Gabriele Vertova | MAFIE, criminalità organizzata ed economica in Bergamasca