Disponiamo di una emeroteca che raccoglie numerose riviste
Gli abbonamenti attualmente in corso raccolgono prevalentemente testate non presenti nel servizio bibliotecario.
I principali argomenti trattati sono: religioni e teologia, etica e filosofia, politica nazionale e internazionale, volontariato e terzo settore, economia e sviluppo, ricerca sociale.

Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso.

Aggiornamenti sociali (AS) è una rivista mensile di approfondimento e analisi sulle tematiche sociali, politiche, ecclesiali italiane e internazionali, composta da gesuiti e laici sociali.

Punto di riferimento insostituibile per la teologia cattolica contemporanea, la rivista Concilium delinea la mappa delle domande più pressanti che l’attualità pone alla riflessione teologica.

Confronti è un mensile di religioni, politica e società – Centro studi su pluralismo religioso e migrazioni – Laboratorio di dialogo tra fedi e culture

Esodo nasce nel 1979 dal’incontro di esperienze maturate da preti operai, dalle comunità veneziane, dai gruppi biblici…

Fractio Panis, nato nel 1969, è il bollettino mensile della Cooperativa sulle iniziative promosse, gestite e ospitate a Villa S. Ignazio.

Gli asini è una rivista di cultura, politica e società diretta da Goffredo Fofi.

Humanitas, rivista bimestrale di cultura, fondata nel 1946.

Keshet è una rivista nata con l’intento di diffondere le voci del pluralismo ebraico e di offrire ai lettori una visione articolata della realtà ebraica nel mondo d’oggi

Il Regno quindicinale di informazione e cultura d’ispirazione cristiana, con un’ampia diffusione nel mondo ecclesiale e fra il laicato cattolico. Nasce nel 1956.


Lavialibera è una rivista bimestrale che offre informazione e approfondimento su mafie, corruzione, ambiente e migrazioni. Dentro le notizie, ma fuori dalla facili indignazioni Lavialibera è un progetto editoriale fondato da Libera e Gruppo Abele.

Limes, rivista italiana di geopolitica

Qol vuole essere uno spazio di dialogo interreligioso ebraico-cristiano-musulmano nel quale tutte le voci possano esprimersi in totale libertà.

Quaderni Satyagraha Rivista del Centro Gandhi – Associazione per la nonviolenza Onlus

Rocca è la rivista della Pro Civitate Christiana di Assisi.

Sefer – Studi Fatti Ricerche Periodico trimestrale per un dialogo interculturale

Nata nell’ambito del Priorato di S. Egidio in Fontanella, la rivista trimestrale Servitium si propone come qualificata proposta di spiritualità.

Tempi di fraternità è un punto di incontro di cattolici che credono nella laicità e perciò nella sostanziale parità tra uomini e donne, liberi e schiavi, ebrei e greci di fronte ai grandi interrogativi dello spirito e alle grandi sofferenze dell’esistenza.

Testimonianze, rivista fondata da Ernesto Balducci
Periodici pubblicati a Bergamo

Babel Bergamo Città dei Mille Mondi rivista semestrale delle ACLI provinciali di Bergamo che racconta la pluralità culturale e religiosa della città.

Bondeko periodico di informazione e condivisione a cura dell’associazione “Bondeko_gruppi Missionari di villa d’Almè-ODV”

Periodico mensile della Parrocchia di Redona, Bergamo.

Il Jolly è l’organo di stampa con il quale la UILDM informa i propri soci, le famiglie dei malati neuromuscolari, le istituzioni, le sezioni Uildm e chiunque ne faccia richiesta

L’incontro nasce nel 1987 per raccontare dal punto di vista storico, sociale, politico e culturale l’avventura di AEPER.

Studi e ricerche di storia contemporanea Rivista semestrale dell’ISREC Istituto per la storia della Resistenza e dell’Età contemporanea di Bergamo
La consultazione dell’emeroteca è libera e gratuita.
I fascicoli concessi per ogni prestito sono al massimo tre e vanno resi all’emeroteca entro 15 giorni.
Può essere richiesto il rinnovo del prestito per ulteriori 15 giorni.
La fotoriproduzione dei documenti è consentita nei termini di legge dietro pagamento della quota prevista come contributo spese.