Archivio newsletter

Newsletter 18 febbraio

Newsletter 18 febbraio
Già dagli anni novanta, ad ogni inizio mandato, quando in città dopo le elezioni amministrative si insedia la nuova Giunta e prende posto il o la nuovo/a Assessore alla Cultura…

Newsletter 30 gennaio

Newsletter 30 gennaio
Nel mese di febbraio la Fondazione Serughetti La Porta propone due presentazioni di libri per aiutarci a comprendere qualcosa in più del conflitto esploso in Medio Oriente.

Newsletter 14 gennaio

Newsletter 14 gennaio
Sono passati ottant’anni da quel giorno: a noi sembra necessario ricordare quei giorni e i lunghi ritorni a casa di sopravvissuti e sopravvissute dando voce alle loro parole.

Newsletter 9 gennaio

Newsletter 9 gennaio
La guerra civile scoppiata in Sudan nell’aprile del 2023 vede contrapposte due fazioni legate al governo militare salito al potere dopo i moti di piazza del 2019

Newsletter 17 dicembre

Newsletter 17 dicembre
Quest’anno partirà un progetto ambizioso e impegnativo che stiamo elaborando in collaborazione con altri soggetti della città: nel 2025 avrà inizio la prima annualità della Scuola della Pace di Bergamo.

Newsletter 3 dicembre

Newsletter 3 dicembre
Tre autorevolissimi giuristi spiegano perché le riforme proposte in questa legislatura violano tre principi cardine della Costituzione: la partecipazione democratica, l’indipendenza della magistratura e l’uguaglianza tra i cittadini.

Newsletter 26 novembre

Newsletter 26 novembre
La cura della giustizia è affidata a una molteplicità di istituzioni e professionisti – forze dell’ordine, magistrati, avvocati, operatori psico-socio-educativi – che, talvolta intrappolati nella propria specializzazione

Newsletter 19 novembre

Newsletter 19 novembre
Il ciclo Futuri possibili si chiude con un incontro che mescola le parole e la musica di Alessandro Sipolo e di Daniela Savoldi.

Newsletter 30 ottobre

Newsletter 30 ottobre
Proseguiamo il percorso Futuri possibili: sperare tra visioni e realtà invitandovi all’incontro con Tarcisio Plebani.

Newsletter 15 ottobre

Newsletter 15 ottobre
La speranza ha un verso, una direzione, un orizzonte futuro a cui guardare? Quali versi, parole, scritture possono offrire ospitalità alla speranza.

Newsletter 9 ottobre

Newsletter 9 ottobre
In Italia le disuguaglianze fiscali sono in aumento con i ricchi che in proporzione pagano meno tasse di chi fa fatica ad arrivare a fine mese.

Newsletter 1 ottobre

Newsletter 1 ottobre
Il percorso Futuri possibili: sperare tra visioni e realtà prosegue proponendo una riflessione sulle forme che la speranza assume nella riflessione teologica e filosofica.

Newsletter 24 settembre

Newsletter 24 settembre
Venerdì 25 ottobre 2024 prende il via il corso sulla storia del Novecento. Per i prossimi due anni ci occuperemo di Storia delle donne dal secondo dopoguerra ad oggi.

Newsletter 17 settembre

Newsletter 17 settembre
Il percorso sperimenta un approccio meno consueto a temi e questioni al centro della memoria e della storia. Gli incontri sono pensati per costruire una sorta di calendario che attivi la memoria pubblica.

1 2 11